Arredamento

Come arredare un ufficio

L’ufficio è il luogo considerato come il primo biglietto da visita per clienti e fornitori ed è per questo che bisogna arredarlo nel modo giusto facendo attenzione ad ogni minimo particolare.
Oltre all’aspetto estetico, bisogna dare importanza alla comodità nonché alla funzionalità in maniera tale da poter lavorare comodamente e soprattutto concentrarsi come conviene.
Ma vediamo nel dettaglio come arredare perfettamente un ufficio.

Scelta della corretta scrivania


Partiamo dalla scelta della scrivania.
Per fare un acquisto consono alle proprie esigenze bisogna che sia prima di tutto pratica, successivamente si dovrà far attenzione al che vi sia uno spazio adeguato per appoggiare i faldoni, carte e documenti, e all’altezza altro importante fattore da considerare dal momento che le gambe devono comodamente poggiare.
Attenzione al materiale che si sceglie. In base alle proprie esigenze lavorative nonché gusti personali, vetro e legno possono rivelarsi eccellenti per conferire all’ambiente raffinatezza ed eleganza.

Scelta della sedie

Visto e considerato che in ufficio si passano molte ore stando seduti, è necessario stare attenti alla scelta delle sedie.
Esse devono risultare comode, ergonomiche e soprattutto devono essere regolabili. Le poltrone per ufficio sono infatti disponibili con schienale basso, alto oppure in alternativa alto con poggiatesta.
Prediligere il tessuto traspirante cosicché si eviterà la sudorazione eccessiva durante la stagione estiva.

 lluminazione da ufficio


Anche questo aspetto ha la sua rilevanza.
L’ufficio deve essere illuminato adeguatamente in modo tale da assicurare a chi lavora maggiore visibilità.
Ovviamente la luce non deve essere troppo accecante ma neanche troppo scarsa.
Prima di collocare i vari punti luce è bene soffermarsi sulla luce naturale e in base ad essa optare per i sistemi di illuminazione che meglio rispecchiano le proprie esigenze lavorative ma che soddisfino anche il fattore legato al risparmio energetico.
In commercio ce ne sono di tutte le tipologie e modelli.
E’ possibile optare per le luci a LED, per i fluorescenti tubolari o compatti.

Accessori utili

Naturalmente non devono mancare gli accessori.
Avere a portata di mano tutti i documenti richiede un certo ordine.
Pertanto, raccoglitori e portadocumenti si rivelano indispensabili così come le etichette da affiggere sul dorso degli stessi renderanno molto più semplice il lavoro.
Non deve mancare tra gli accessori la cancelleria, gli appendiabiti per gli ospiti ma anche per i dipendenti e un elemento abbastanza pratico dove gettare carte o altri materiali è il cestino.
Meglio sceglierlo in plastica o in metallo.

Colori pareti per ufficio

Questo è uno dei tanti dilemmi, ovvero come colorare le pareti dell’ufficio.
Sicuramente il bianco è quello maggiormente prediletto perché oltre a conferire all’ambiente più luminosità è in grado di trasmettere sobrietà e al contempo stesso raffinatezza.
In studi professionali ed amministrativi la suddetta scelta non si rivela invasiva, ma si possono prediligere anche il color crema e il beige mentre sono sconsigliate le nuance troppo accese perché aumentano lo stress visivo mentre i toni troppo freddi possono indurre a sonnolenza.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *