arredare-casa
Arredamento

Arredare una casa nuova: 4 cose da non dimenticare

Quando arriva il momento di cambiare casa oppure si ristruttura la propria, ci sono alcune comodità che non devono mancare, Infatti è quasi inutile arredare le stanze della casa con mobili che appaiono molto belli alla prima occhiata ma che non hanno le funzionalità adeguate. Ecco una serie di consigli su come rendere l’ambiente più comodo e vivibile senza apportare troppi cambiamenti e gestire al meglio gli spazi disponibili..

Le 4 comodità immancabili per la vostra casa

arredare-casa

Tra le comodità che non possono assolutamente mancare in casa, una delle più importanti è quella delle zanzariere. Questi accorgimenti, naturali e atossici, evitano che zanzare ed altri insetti si introducano all’interno della casa, sia nel periodo estivo quando sono più frequenti che nelle altre stagioni dell’anno. Tra quelle disponibili sul mercato, quelle che vanno per la maggiore in questo momento sono quelle plissettate, che abbinano la facilità del montaggio con il limitato spazio occupato e soprattutto non cambiano minimamente l’aspetto estetico dell’ambiente nel quale vengono installate.

Il mercato mette a disposizione tantissimi modelli con diversi design tra i quali si possono effettuare delle scelte. Si parte da quelle a rullo per arrivare a quelle magnetiche e a battente. In alcuni casi le zanzariere sono anche rimovibili e possono essere smontate e utilizzate in varie posizioni oppure riposte sino al montaggio successivo. Quando si parla di zanzariere il consiglio generale è quello di rivolgersi sempre a fornitori specializzati nel settore, lasciando da parte quelli improvvisati.

Le zanzariere sono degli articoli che subiscono movimenti bruschi e anche possibili urti e se realizzati con materiali di scarsa qualità potrebbero avere un impiego non duraturo nel tempo, costringendo a nuove spese per manutenzione o sostituzione. Chi sceglie zanzariere di qualità ha invece la certezza di avere a disposizione degli articoli garantiti e in diversi casi rimborsabili.

Una comodità alla quale è bene non rinunciare è quella di una corretta illuminazione. In molte occasioni infatti può succedere di sforzare troppo i propri occhi quando si legge oppure si cuce. Specialmente durante le fasi di ristrutturazione si deve fare attenzione a disporre di una illuminazione efficiente, garantendo anche una uniformità cromatica grazie a lampade dello stesso colore. Le giuste fonti di luce aiutano le persone a vivere al meglio ogni ambiente della propria casa.

arredare-casa

Un altro consiglio da seguire è quello che riguarda la scelta dei mobili contenitori. In particolare si possono sfruttare al meglio gli spazi interni di pouf, letti e divani per la conservazione di vari articoli. Un esempio classico è quello dei letti contenitori, ideali per sistemare il “cambio di stagione” evitando in questo modo di portare in soffitta o in cantina degli elementi che invece è meglio tenere a portata di mano.

L’ultimo dei consigli, altrettanto importante come i precedenti, è relativo alla divisione degli spazi nei vari ambienti della casa. Quando non è possibile dividere le stanze che si hanno a disposizione, si possono posizionare dei divisori alternativi come i pannelli scorrevoli, le tende di velo oppure i paraventi. Con questi complementi di arredo si garantisce nello stesso tempo la necessaria privacy e si creano degli ambienti delimitati laddove non ne esistono, Una soluzione che va molto bene anche quando si deve realizzare uno spazio destinato ai nostri hobby.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *